Data (aaaa-mm-gg) |
Argomento |
Fonte |
Titolo / descrizione |
File |
Recensione |
2005-05-11 |
Commercio Ortofrutticolo |
Il Resto del Carlino |
L'Antitrust indagherà sul caro frutta e verdura |
2005-05-11 Carlino Antitrust.pdf |
|
2005-06 |
|
Il Mulino, bimestrale, numero 422, pag. 1043 |
"Com'è difficile la meritocrazia" di Franco Mosconi e Francesco Clementi |
Testo non ancora disponibile |
|
2005-06-01 |
Commercio Ortofrutticolo |
www.agcm.it |
Provvedimento IC28 Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato - Indagine sulla distribuzione agroalimentare |
2005-06-01 AvvioIndagineAntitrust.pdf |
|
2005-07-30 |
Rappresentanza sindacale |
Terra e Vita n.31 |
Caro-servizi, ultimo balzello Pac |
2005-31 terraevitaSERVIZIpac.pdf |
|
2005-08-10 |
Bonifica |
Il Sole 24 Ore |
Consorzi bonifica, la prova di legittimità precede i crediti |
2005-08-10 soleBONIFICAprova.pdf |
|
2005-08-25 |
Bonifica |
Italia Oggi |
Dal Consorzio di Bonifica cartella con motivazione |
2005-08-25 italiaoggiBONIFICAmotivazione.pdf |
|
2005-09-02 |
Bonifica |
Agrisole |
Consorzi di Bonifica, il beneficio va provato |
2005-09-02 agrisoleBONIFICAprova.pdf |
|
2005-09-30 |
Professioni, liberalizzazioni |
www.adincom.it |
Riforma delle Professioni, Riconoscimento delle Associazioni e Concorrenza - Francesca Squillante - A.G.C.M. |
2005-09-30 ADINCOMrelSquillante.pdf |
|
2005-10-29 |
Rappresentanza sindacale |
Terra e Vita n.43 |
Coldiretti offesa, "allontana" il socio |
2005-43 terraevitaCOLDIRETTIallontanasocio.pdf |
|
2005-11-19 |
Professioni, liberalizzazioni |
www.repubblica.it |
Professioni, Garante contro il Governo: "Inderogabile una riforma radicale" |
2005-11-19 RepubblicaAntitrustProfessioni.pdf |
|
2005-11-26 |
Professioni, liberalizzazioni |
www.corriere.it |
Cinque Impegni per i Cento Giorni - Francesco Giavazzi |
2005-11-26 CorriereGiavazziCinqueImpegni.pdf |
|
2005-12-04 |
Commercio Ortofrutticolo |
Senza Colonne (puglia) |
Mercato Ortofrutticolo Fasano - "In quel consorzio troppi poteri politici" |
2005-12-04 Senzacolonne.pdf |
|
2005-12-24 |
Scandali |
Libero |
I commercianti traditi: Billé ridacci i soldi |
2005-12-24 liberoBILLEridacciisoldi.pdf |
|
2005-12-24 |
Rappresentanza sindacale |
Libero |
Associazioni di categoria, centri di potere che approfittano delle agevolazioni |
2005-12-24 liberoASSOCIAZIONIcentridipotere.pdf |
|
2005-12-30 |
Commercio Ortofrutticolo |
Nota Italiafruit News - Circolare 49/2005 |
Spagna: Mondo agricolo vs distribuzione |
2005-12-30 italiafruitSPAGNAMONDOAGRICOLO.pdf |
2005-12-30 italiafruitRECENSIONE.doc |
2006-01-05 |
Professioni |
Il Sole 24 Ore |
Un anno per l'addio a rendite e privilegi |
2006-01-05 sole24oreADDIOALLERENDITE.pdf |
|
2006-01-05 |
Professioni |
Il Sole 24 Ore |
L'Italia, una penisola in semi-libertà |
2006-01-05 sole24oreITALIASEMILIBERTA.pdf |
|
2006-01-08 |
Commercio Ortofrutticolo |
Il Resto del Carlino |
Ortofrutta allo stremo "I consumi calano a spese dei produttori" |
2006-01-08 carlinoORTOFRUTTAALLOSTREMO.pdf |
2006-01-08 carlinoRECENSIONE.doc |
2006-03-23 |
Professioni |
Il Sole 24 Ore |
Avvocati e dottori alleati sulle riserve |
2006-03-23 sole24oreAVVOCATIEDOTTORI.pdf |
|
2006-03-24 |
Bonifica |
Il Resto del Carlino - Edizione di Modena |
In arrivo 91 milioni per i canali dei Consorzi di Bonifica |
2006-03-24 CarlinoBONIFICA91milionieuro.pdf |
2006-03-24 carlinoRECENSIONE.pdf |
2006-03-25 |
Professioni |
Il Sole 24 Ore |
Mobilitazione dei notai sui passaggi di quote |
2006-03-25 sole24oreMOBILITAZIONENOTAI.pdf |
Recensione
CARI NOTAI, CHE SFACCIATAGGINE!!!
F.to Comitato Mab di Brindisi
|
2006-03-29 |
Difesa del suolo-bonifica |
La Gazzetta del Mezzogiorno, cronaca di Foggia |
Rischio idrogeologico, ecco i fondi |
2006-06-12 articologazzettamezzdel29-03-06.pdf |
News:"Difesa del suolo: esautorato il consorzio di bonifica di Capitanata (Foggia)" |
2006-04-10 |
Pubblica Amministrazione |
Il Sole 24 Ore |
La Corte dei Conti giudica anche i privati |
2006-04-10 sole24oreCASSAZIONE4511.pdf |
News: "Un passo avanti di civiltà giuridica da parte della Cassazione" |
2006-04-13 |
Aiuti di Stato |
Il Sole 24 Ore |
La truffa degli incentivi |
2006-04-13 sole24oreTRUFFAINCENTIVI.pdf |
2006-04-13 sole24oreRECENSIONE.pdf |
2006-04-15 |
Agricoltura |
Terra e Vita n. 16 |
Pomodoro: tutti sconfitti, compresi forse gli industriali |
2006-04-15 terraevitaPOMODORO.pdf |
2006-04-15 terraevitaPOMODOROrecensione.pdf |
2006-04 |
Commercio Ortofrutticolo |
Corriere Ortofrutticolo |
E a Bolzano la cooperativa Koncoop venderà prodotti ortofrutticoli locali già confezionati |
2006-04 corriereortofrutticoloBOLZANO.pdf |
2006-04 corriereortofrutticoloBOLZANOrecensione.pdf
Esposto integrativo all'Antitrust scaturito dal caso Bolzano |
2006-05-04 |
Professioni |
Sole 24 Ore |
Effetti a cascata della censura ai Caf |
2006-05-04 sole24oreCENSURACAF.pdf |
|
2006-05-11 |
Liberismo |
|
Manifesto liberalista di Oxford |
2006-05-11 manifestoOXFORD.pdf |
2006-05-11 manifestoOXFORDrecensione.pdf |
2006-06-01 |
Aiuti di Stato |
Sole 24 Ore |
Imprese, incentivi inefficaci |
2006-06-01 SOLE24OREincentivi.pdf |
|
2006-07-03 |
Costi Pubblica Amministrazione |
www.societalibera.org
e
www.meno10per100.it |
I costi della politica |
2006-07-03 costidellapolitica.pdf |
Il costo della politica sono spese per emolumenti dei pubblici amministratori che gravano direttamente sui bilanci degli enti pubblici e dello Stato i quali, per provvedere al fabbisogno, aumentano le imposte a carico dei cittadini. Sappiamo che l'aumento della pressione fiscale comporta proporzionalmente la schiavitù della società civile rispetto allo Stato, in particolare se i servizi pubblici non sono all'altezza di quanto costano in tasse. Oggi l'aumento ingiustificato degli emolumenti dei pubblici amministratori produce due conseguenze nefaste che stanno rovinando la nazione italiana come non mai: 1. Trasforma la politica in una gara o investimento per "comprare" o accaparrarsi l'incarico pubblico (altro che funzionalità dei Partiti!!!); 2. Trasforma l'eletto in un vassallo della P.A. ed appena insediato si mette in sintonia con i potenti burocrati di cui, come fosse un dovere primario, si mette a fare gli interessi conculcando quelli della società civile. |
2006-07-20 |
Aiuti di Stato |
Banca d'Italia |
Ricerca sulla inutilità degli aiuti di Stato: la sostituzione intertemporale. |
sistesi_582.pdf |
|
2006-07-21 |
Aiuti di Stato |
Sito web della Banca d'Italia |
Considerazioni finali sul 2005 del Governatore Draghi |
in www.bancad'italia.it cliccare "interventi e comunicati" e dopo su "interventi del governatore" ed aprire le Considerazioni finali sul 2005 alla pag. 13, ultimo capoverso e seguenti. |
La lettura delle Considerazioni del Governatore sul 2005 è istruttiva. Vi si legge anche.
- PRESSIONE FISCAL-CONTRIBUTIVA: ITALIA 45,40% /// MEDIA PAESI O.C.S.E. 37,30%
- QUOTA DIPLOMATI - LAUREATI: ITALIA 34% - 10% /// PAESI O.C.S.E. 41% - 24%
Morale: guardare il declino dell'Italia non è un atteggiamento di pessimismo ma la base di sano realismo che ci serve per poter risorgere e rinascere dalle macerie del passato e conseguire la consapevolezza che stiamo combattendo una guerra di liberazione per resistere alle corporazioni conservatrici. |
2006-08-04 |
Agricoltura- Quote latte |
COSPA Nazionale |
Lettera all'assessore della Regione Lombardia, Beccalossi: il pesce comincia a imputridire dalla testa: necessario che le istituzioni si rimettano nella legalità restituendo agli allevatori la libertà di produrre |
letterapertagiacomazzisuagrisole |
Quote latte - cosa fare |
2006-08-21 |
Bonifica e difesa del suolo |
www.fontamara.org |
Un oscuro disegno nazionale |
www.fontamara.org un oscuro disegno nazionale
www.fontamara.org rischio idraulico fluviale
www.fontamara.org manfrine ambientaliste |
Nicola Banelli, con puntuali e documentati approfondimenti tecnici ci fa comprendere come la difesa del suolo e dal rischio idraulico siano stati considerati più come un appaltificio, un pretesto per consentire al "partito degli appalti" di fare affari piuttosto che come un servizio fondato sulla prevenzione e sulla manutenzione. Dalla loto lettura ricaverai la ragione fondamentale, il motivo più importante, per cui NON SI DEVONO pagare i contributi di bonifica: pagando, infatti, dai il Tuo consenso a questo infernale sistema che all'insegna degli appalti e privo della cultura della manutenzione, sta distruggendo e pregiudicando il territorio italiano. NON PAGANDO I CONTRIBUTI DI BONIFICA NON DAI IL TUO CONSENSO AL PARTITO DEGLI APPALTI E AGLI APPALTIFICI, COMBATTI LO SFRUTTAMENTO DEL TERRITORIO ED INVOCHI LA CULTURA DELLA MANUTENZIONE. Leggendo Ti renderai conto come una certa politica "pseudo ambientalista" che osteggiava la cultura della manutenzione sulla base di un malinteso senso del rispetto della natura si è trasversalmente intrecciata con la politica delle maxi progettazioni dei consorzi di bonifica. Molto spesso la necessità della grande progettazione straordinaria si fondava e si fonda proprio su condizioni di eccezionalità determinate proprio dalla mancata esecuzione delle manutenzioni ordinarie periodiche (vedi il caso doloroso dei Regi Lagni e dell'alluvione nell'agro Nocerino Sarnese del 1998 - Sarno). NON PAGANDO I CONTRIBUTI DI BONIFICA NOI CITTADINI CHIEDIAMO CON FORZA DI LIBERARCI DA QUESTO SISTEMA CRIMINOGENO. |
2006-08-21 |
Bonifica e difesa del suolo |
www.fontamara.org |
Rischio idraulico fluviale |
www.fontamara.org un oscuro disegno nazionale
www.fontamara.org rischio idraulico fluviale
www.fontamara.org manfrine ambientaliste |
|
2006-08-21 |
Bonifica e difesa del suolo |
www.fontamara.org |
Manfrine degli ambientalisti |
www.fontamara.org un oscuro disegno nazionale
www.fontamara.org rischio idraulico fluviale
www.fontamara.org manfrine ambientaliste |
|
2006-12-27 |
Privatizzazione |
Sole 24 Ore |
Università povera di qualità |
Articolo del 30 novembre 2006 |
|
2006-12-27 |
Privatizzazione |
Sole 24 Ore |
L'Università degli ipocriti: la soluzione è privatizzare |
Articolo del 30 novembre 2006 |
|
Se vuoi suggerire degli articoli / documenti da consigliare in questa parte del sito scrivi a info@mabonline.org indicando quali testi intendi consigliare (con indicazione della fonte) e il motivo.