 |
 |
 |
|
Utenti On-Line
In questo momento ci sono, 3 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.
Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
Problem Solving
Azioni in atto...
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
In questi giorni
LAVORATORI, DIPENDENTI,
IMPIEGATI, OPERAI
FATE L'OPZIONE DI LASCIARE
IL TFR IN AZIENDA O ALL'INPS !!!
Per sapere perchè e come fare
clicca qui
|
NOPERDITEMPO
AVVISO A ASSOCIAZIONI, MOVIMENTI, PARTITI, COMITATI, ORGANIZZAZIONI, CENTRI STUDI, SITIWEB:
Chi desidera chiedere adesioni, partecipazione, proporre inviti e incontri, collaborazioni ai Comitati MAB e ad UNICO si deve prima procurare il
TICKET DI PARTECIPAZIONE
Per sapere come fare clicca
QUI
AVVISO AI CITTADINI:
se si desidera sapere cosa bisogna fare per fregiarsi del titolo di:
PATRIOTA
cliccate QUI
|
Stiamo preparando la pagina sulla
S.I.A.E.
(Società Italiana Autori e Editori).
Dobbiamo capire se le
TASSE, DIRITTI E
TARIFFE SIAE
sono una imposizione
corporativa.
Cos'è la Siae? Come nasce il
potere impositivo di questo ente?
A chi vanno i soldi che incassa?
Si può ipotizzare un'azione per
non pagare? Se si, come fare?
E' vero che in Gran Bretagna
chi suona dal vivo non paga
nessun diritto d'autore???
SE HAI DELLE COSE DA
FAR SAPERE, UTILI PER
AIUTARCI A PREPARARE
QUESTA PAGINA INVIACI
UN MESSAGGIO A:
info@mabonline.eu
con oggetto:
"vertenza SIAE"
(diffondi e fai sapere questa iniziativa
tra i conoscenti musicisti, band,
titolari di pubblici esercizi, ecc.)
|
LIBERIAMO I MERCATI GENERALI
DAL PARASSITISMO DELLA BUROCRAZIA
E DALLA INGERENZA DELLA POLITICA
Invia al
Ministro dello Sviluppo Economico,
Pier Luigi Bersani
la richiesta di esautorare
le società a capitale pubblico
dalla gestione dei mercati generali
affidandola direttamente
agli operatori dei mercati
CLICCA
QUI
Leggi la Newsletter sull'argomento
Leggi il Comunicato sulla liberalizzazione dei mercati
|
CUD - 730 - UNICO
NON FIRMARE
l'opzione del 5xmille nella Tua dichiarazione dei redditi.
Firmando contribuisci a far aumentare le tasse.
Non firmando aiuti il volontariato a migliorarsi.
Per sapere perchè non conviene firmare il 5xmille:
Scarica e leggi la lettera di UNICO - MAB ai commercialisti
|
AI ROTTAMAI, AI RACCOGLITORI DI SCARTI, AGLI OPERATORI DEL SETTORE DEGLI IMBALLAGGI, AI GIOVANI IN CERCA DI NUOVE ATTIVITA' DI IMPRESA DA AVVIARE:
Ora potete aprire una Stazione di Raccolta a Recupero di Rifiuti Speciali non pericolosi
Una opportunità da non mancare con l'entrata in vigore del T.U.A., D.lgs. 152/06
Consulta la pagina sulla stazione ecologica a recupero
Per maggiori informazioni scrivi a:info@mabonline.eu
|
PROMUOVIAMO L'ARBITRATO
Professionisti, imprenditori, cittadini, inserite in tutti i contratti che stipulate o fate stipulare la clausola compromissoria. In tal modo nel caso di controversie sulla applicazione e interpretazione del contratto potrete ricorrere alla decisione arbitrale evitando di dover fare una causa civile dagli esiti incerti e dai tempi lunghi.
La clausola compromissoria può essere inserita nei contratti di appalto, negli atti di società ivi compresi quelli tra cooperative e soci, nei contratti di cessione di quote e di aziende, nei contratti di somministrazione, nei contratti di compravendita di beni immobili, mobili registrati e mobili.
Inserisci e fai inserire la clausola compromissoria, promuovi l'arbitrato
|
UNICO - MAB
condivide l'agenda Giavazzi per i primi 100 giorni di governo della legislatura appena apertasi con le scorse elezioni del 9/10 aprileScarica l'agenda Giavazzi |
|
|
 |
 |
 |
|  |
LINK
SITO |
DESCRIZIONE |
www.mnlf.it |
Il Sito del Movimento Nazionale Liberi Farmacisti non titolari che lottano per la liberalizzazione nel settore delle farmacie, contro la privativa e il numero chiuso. |
www.lavoce.info |
|
www.carlopelanda.com |
|
www.cronologia.it/storia/biografia/einaudi.htm
In caso di problemi di connessione andare alla home page www.cronologia.it e selezionare il link "le biografie" sulla sinistra, quindi ricercare "Einaudi Luigi" nell'elenco alfabetico. |
Per conoscere meglio Luigi Einaudi, un italiano liberista, primo Presidente della Repubblica; per conoscere i precedenti della cultura antistatalista e anticorporativa nazionale: Ti può servire per meglio districarTi nell'affollato parterre liberista (ma anche antiliberista: quanti comunisti raggiungerebbero prima i loro scopi di tutela dei deboli e dei proletari se adottassero prassi liberiste anzichè alienarle!) e trovare ragioni e motivi per sviluppare le prassi antidirigiste, anticorporative, contro i privilegi della burocrazia e dell'economia parastatale. |
www.agcm.it |
|
www.internazionale.it/home/primopiano.php?id=11211 |
Articolo "Basta con le mafie" della giornalista danese Lisbeth Davidsen, che valuta quale causa di degrado culturale ed economico la diffusa infiltrazione della criminalità organizzata in buona parte dell'Italia. |
www.rizomamente.org/pgs/paginatipo_files/cedrini_hayek.htm |
Commento di M. Cedrini sul Premio Nobel per l'Economia Friedrich von Hayek, economista che ha rivisto come pregiudizi e strumenti di controllo politico dirigista gli strumenti di giustizia sociale elaborati dal socialismo. |
www.adusbef.it ------------ www.studiotanza.it |
|
www.societalibera.org |
|
www.veroitaliano.it |
|
www.addiopizzo.org |
|
www.giovannisartori.it |
|
www.meno10per100.it |
|
www.beppegrillo.it |
Rileviamo con estrema soddisfazione che nel sito del comico italiano Beppe Grillo è stato indicato il link della pagina web del nostro sito ove ci sono i modelli e le istruzioni del MAB per disdettare e non pagare più il canone RAI. La scelta di limpida coerenza tra il dire ed il fare da parte del Nostro comico, amato dal pubblico proprio per questa sua qualità, ci dà l'occasione per segnalare come l'Italia è piena di soggetti, organizzazioni e siti web che "dicono" di ispirarsi ai principi liberali in economia ma che "nei fatti" restano sul piano delle enunciazioni teoriche, forse pregni e paghi di autocompiacimento nel sentirsi più bravi degli altri, senza mettere in discussione il proprio modo di agire facendo la sponda al classico nazionale del "così fan tutti" (conformismo, male tipico degli italiani). Diversi siti di matrice liberalista hanno remore ad inserire il nostro tra i link consigliati: qui la teoria torna utile alla bisogna ed è utilizzata per inventarsi tanti se e tanti ma pur di giustificare le insanabili difformità tra l'enunciazione dei principi e la loro pratica attuazione. Beppe Grillo è comico di professione: onore al merito ed alla capacità! Tutti costoro, invece, sono comici di natura cioè inconsapevoli: è solo la loro goffaggine a suscitare ilarità. La teoria ed i principi liberali non possono esistere, semplicemente NON SONO, disgiunti dalla pratica e dalla prassi libertaria e liberalista di chi li enuncia. Un liberale teorico è un contro senso, un liberalista che non si sporca le mani agendo in quanto tale è un non senso. ALLORA DIAMOCI UNA PATENTE LIBERISTA: PER POTERSI DICHIARARE LIBERALISTA, LIBERTARIO, LIBERALE OCCORRE AVER DISDETTATO E NON PAGARE IL CANONE RAI. CHI SI DICHIARA TALE E PAGA IL CANONE RAI E' SOLO UN PATENTATO CHIACCHIERONE. |
www.beppegrillo.it/cgi-bin/service.cgi?entry_id=711;parent_id=674082 |
Indirizzo del sito di Beppe Grillo ove è indicata la disdetta del canone Rai |
www.aduc.it |
La tutela dei cittadini e degli interessi diffusi mediante la denuncia penale, la denuncia all'opinione pubblica e l'accesso agli atti ed ai procedimenti amministrativi. |
www.fontamara.org |
Sito, a cura di Nicola Banelli, ove potrete trovare degli approfondimenti per comprendere come la difesa del suolo ed idraulica siano state considerate più come un appaltificio, un pretesto per consentire al "partito degli appalti" di fare affari piuttosto che come un servizio fondato sulla prevenzione e sulla manutenzione. Nella home page del sito clicca su "un oscuro disegno nazionale", "rischio idrualico fluviale" e "manfrine ambientaliste". Dalla loto lettura ricaverai un motivo in più, il più importante, per non pagare i contributi di bonifica: pagando, infatti, dai il Tuo consenso a questo infernale sistema che all'insegna degli appalti e privo della cultura della manutenzione, sta distruggendo e pregiudicando il territorio italiano. NON PAGARE I CONTRIBUTI DI BONIFICA NON DARE IL TUO CONSENSO ALL'APPALTIFICIO ED ALLO SFRUTTAMENTO DEL TERRITORIO. |
www.menostato.it |
In questo sito si possono attingere dati statistici, macroeconomici e demografici riguardanti il rapporto tra poteri pubblici, società e libertà di impresa. |
www.aduc.it/dyn/comunicati/comu_mostra.php?id=162840 |
PER UNA VERA CLASS ACTION. In questa pagina del sito web dell'ADUC, Associazione per i Diritti di Utenti e Consumatori, si legge il comunicato stampa del 30-11-2006 con cui si chiede di predisporre una proposta di legge sulla disciplina della class action che non sia corporativa con riserva in favore di alcuni soggetti (sindacati, associazioni del CNCU e camere di commercio). La proposta del Governo Prodi farebbe fallire il consumerismo e la tutela degli interessi diffusi (TID) italiano asservendoli agli interessi delle grandi imprese e delle burocrazie sindacali e del parastato dirigista favorite tanto da eliminare l'aspetto più vitale della class action cioè il cosiddetto effetto deterrenza. Il disegno di legge del governo non regolamento le fasi successive alla sentenza lasciando i singoli cittadini a se stessi venendo costretti a fare un'apposita ulteriore azione per il risarcimento. |
www.aduc.it/dyn/parlamento/arti.php?id=149901 |
Qui si può leggere il disegno di legge proposto dall'on.le Donatella Poretti ed elaborata assieme agli esperti dell'ADUC e pienamente condivisa da UNICO |
www.aduc.it/dyn/documenti/docu_mostra.php?id=162720 |
Qui il testo completo del documento depositato dall'ADUC in Commissione Giustizia della Camera dei Deputati nell'audizione del 30-11-2006. L'intento, pienamente condiviso da UNICO, è quello di scongiurare la deriva neocorporativa dell'associazionismo consumeristico italiano del T.I.D. (tutela degli interessi diffusi) che con la class action proposta dal Governo Prodi verrebbe istituzionalizzata con grave danno per tutti i cittadini nuocendo all'effetto deterrenza della tutela dei diritti diffusi dei cittadini che verrebbe meno in quanto con la proposta del Governo si rendono possibili accordi ai vertici tra imprese, burocrazia e associazioni, senza alcuna garanzia per gli utenti e i consumatori |
Se vuoi suggerire delle letture da consigliare in questa parte del sito scrivi a info@mabonline.org indicando quali testi intendi consigliare (con indicazione dell'autore e dell'editore) e il motivo. |
|