CHI SIAMO UNICO – Unione Nazionale Italiana Commercio Ortofrutticolo – è la prima associazione nazionale rappresentativa di tutte le componenti della filiera tradizionale ortofrutticola e agroalimentare ed ha sede a Vignola (MO). UNICO è sindacato di autorappresentanza del comparto e rifiuta in via pregiudiziale ogni forma di contributo economico da parte di enti pubblici, ivi compresi i trasferimenti a titolo di quota sindacale tramite Inps o Inail. Ciò per il motivo che un vero sindacato non può essere a libro paga della propria controparte, perché automaticamente smette di fare gli interessi dei propri associati (con i quali il rapporto diventa solamente formale) e inizia a fare quelli dei propri finanziatori (enti pubblici, potere politico). Questo è uno dei principali problemi della rappresentanza sindacale (tanto delle imprese quanto dei lavoratori dipendenti) in Italia ed è, tra l'altro, uno dei motivi per cui il nostro Paese perde competitività. UNICO è associazione di filiera per il settore ortofrutticolo perché si parte dal presupposto che “o ci si salva tutti o non si salva nessuno” ; in altre parole, gli interessi degli agricoltori sono gli stessi degli interessi dei grossisti dei mercati all'ingrosso o dei dettaglianti in quanto sono legati da un rapporto inscindibile di sopravvivenza reciproca. Difendere la filiera tradizionale (cioè quella che ESCLUDE la Grande Distribuzione Organizzata e i supermercati) non significa essere conservatori ma guardare al futuro, alla vera tutela e alla sopravvivenza del settore agroalimentare italiano, a favore della concorrenza e contro gli oligopoli e i monopoli. Le componenti della filiera rappresentate in UNICO sono: L'Agricoltura (divisione di settore UNICO Agricoltura ), attraverso la rete dei Comitati Comunali MAB, Comitati Spontanei, Comitati Agricoli di base; UNICO Agricoltura detiene la maggiore quota a livello nazionale di contenzioso per contributi INPS ex SCAU e per contributi di bonifica; I Mercati all'Ingrosso (divisione di settore UNICO Mercati ), i quali rispetto alla Grande Distribuzione Organizzata garantiscono la trasparenza nel meccanismo di formazione del prezzo e la commercializzazione del prodotto nazionale; vi sono comitati di UNICO Mercati presso le maggiori strutture commerciali all'ingrosso a livello nazionale (Milano, Napoli, Parma, Fondi, ecc.); Dettaglianti e Ambulanti (divisione di settore UNICO Dettaglio e Ambulanti ), che rispetto ai supermercati vendono prodotto nazionale e di stagione (difendendo la sopravvivenza della nostra agricoltura) a prezzi mediamente inferiori del 20 – 25% rispetto a quelli praticati dalla Grande Distribuzione (dati ISMEA); Esportatori (divisione di settore UNICO Esportazione ), che garantiscono la vendita del prodotto italiano all'estero; Importatori (divisione di settore UNICO Importazione ) per i prodotti non di stagione o che non sono prodotti nel nostro Paese, per completare l'offerta del fresco alla commercializzazione; UNICO Importazione detiene la maggiore quota di rappresentanza nel settore dell'aglio (oltre il 60%) e una forte rappresentatività nel settore delle banane (e nel quale difende gli interessi dei piccoli importatori italiani contrapposti a quelli delle grandi multinazionali); Industria di trasformazione (divisione di settore UNICO Trasformazione ), con riferimento alle piccole e medie industrie di trasformazione che hanno sempre lavorato il prodotto nazionale in modo onesto, purtroppo ormai ridotte nel numero a vantaggio di grossi soggetti che attuano le speculazioni ai danni degli agricoltori; Intermediari e fornitori di servizi (divisione di settore UNICO Intermediazione e Servizi ); i tanto vituperati intermediari sono una figura essenziale della filiera in quanto consentono di connettere la produzione nazionale con grandi mercati di consumo nazionali ed esteri, favorendo la commercializzazione del prodotto italiano al solo costo di una commissione del 4%; UNICO Intermediazione e Servizi riunisce anche tutte le aziende di servizi aiutano e sostengono il settore ortofrutticolo – agroalimentare, ivi compresi gli studi legali convenzionati che affiancano UNICO nelle vertenze in materia di INPS e contributi di bonifica. UNICO, in altre parole, rappresenta l'interesse diffuso nella filiera ortofrutticola tradizionale alla difesa del prodotto italiano e delle piccole e medie imprese del settore, contro i grandi monopoli, contro le pratiche predatorie e le speculazioni ai danni dell'economia nazionale. |